martedì 5 giugno 2012

Health - Essentials Oils

Photo from Boppy.com
Not all oils can be used on children and not for all ages. Surely we can put in the diffuser the essential oil of dill for any digestive problems, colic, indigestion, constipation, diarrhea or regurgitation, the rate of 1-3 drops into the bowl. If your child do not sleep well you can use chamomile, and if you want an antiseptic lavender is excellent.

Photo from http://yazmrazk.wordpress.com/2011/04/28/73/

How to prepare the standard oil

Photo from PowellsAromatherapy


STANDARD OIL: almonds or hazelnuts with the addition of borage, wheat germ, jojoba at 10%.



 

 

DIAPER RASH

Photo di Elicriso.it
Blue chamomile and lavender 1 drop of both oils in a basin of water and stir vigorously: soak a cotton swab and wipe the bottom.

OIL MASSAGE FOR BABIES

Chamomile: 1 drop
Geranium: 1 drop
Lavender: 1 drop
in 30 ml of almond oil
helpful for eczema and cradle cap, teething problems, harmonizing the nervous system. Massage daily the whole body, avoiding eyes and genitals.

 

 

COLIC

Photo di PolliceGreen

Dill: 1 drop in 15 ml almond oil
massaged into the middle of the back

 

 

 

IRRITABILITY

 

Photo di Giardinaggio.pro
Chamomile: 3 drops 
Lavender 4 drops  
in 30 ml almond oil, massage 2 times per week or as needed.

THEETHING

1 drop of chamomile oil in a cup of cold water: soak a cotton ball with which to pass on the gums. You can also use aloe instead of water.

5 drops of lavender in 15 ml of vegetable oil: two drops of this mixture can used to massage the outside of the jaw up to the area of the neck.

COLD AND COUGH (from two years old)

Photo di MyPersonalTrainer
Eucalyptus radiata: 10 drops 
Lavender: 10 drops  
Tea Tree: 10 drops
- 3 drops of the mixture to a diffuser in the room day and night; 
- 1 drop in bath;
- 3 drops in 15 ml of vegetable oil, rubbed on the back and chest of the child.

 

ESSENTIAL OILS FOR CUTS AND EXCORIATIONS

Eucalyptus, lavender, lemon, niaouli, pine, tea tree.
for washing of wounds: 10 drops of one of the suggested oil above in a bowl of hot water. This solution does not burn and the smell calms the baby. Repeat the wash a few hours after the accident and if you need to put a Band-Aid, add a drop of lavender essence in the patch itself, tp accelerate healing and scarring.

BRUISES

30 drops of essence of hyssop in 30 ml of vegetable oil for massages.

BURNS

two drops of lavender oil on a cloth wet with cold water and applied to the burn.

INSOMNIA

FROM 12 MONTHS TO 5 YEARS:
Chamomile: 7 drops 
Mandarin: 5 drops 
Palmarosa: 10 drops 
10 drops in vegetable oil
FROM 5 TO 12 YEARS
Chamomile: 10 drops  
Geranium: 8 drops 
Nutmeg: 4 drops 
10 drops in vegetable oil

Note **: The indications shown in this post, extracted from the literature, have an informative purposes only and is not intended in any way to provide tips for self care. The use of essential oils for treatments of any kind must always be prepared by a consultant.

TEXT:  Dott.ssa Laura Bertoni (farmacista, naturopata e docente di Naturopatia Olistica Applicata presso la Scuola Italiana di Naturopatia di Rimini).

SOURCE: http://www.istitutomedicinanaturale.it

Salute - Gli oli essenziali

Foto di Boppy.com
Non tutti gli oli possono essere usati sui bambini e non in misura similare per tutte le età. Sicuramente nel diffusore possiamo mettere l'olio essenziale di aneto per ogni problema digestivo, colica, indigestione, costipazione, diarrea o rigurgito, nella misura di 1-3 gocce nella vaschetta. Se invece non dorme bene si può usare la camomilla romana, e se si vuole un'azione antisettica ottima è la lavanda.

Foto di http://yazmrazk.wordpress.com/2011/04/28/73/

Come preparare l'olio di base

Foto di PowellsAromatherapy


OLIO DI BASE: mandorle o nocciola con aggiunta di borragine, germe di grano, jojoba nella misura del 10 %.



 

 

DERMATITE DA PANNOLINO

Foto di Elicriso.it
Camomilla blu e lavanda: 1 goccia di entrambi gli oli in una bacinella con acqua e mescolare vigorosamente: al cambio del pannolino imbibire un batuffolo di cotone idrofilo e passarlo sul sederino.

OLIO DA MASSAGGIO PER NEONATI

Camomilla romana: 1 goccia
Geranio: 1 goccia
Lavanda: 1 goccia
in 30 ml di olio di mandorle
utile per eczema e crosta lattea, problemi di dentizione, armonizzante del sistema nervoso. Si massaggia su tutto il corpo evitando occhi e genitali, in modo quotidiano.

 

 

COLICHE

Foto di PolliceGreen

Aneto: 1 goccia in 15 ml olio di mandorla
massaggiato sulla parte mediana della schiena

 

 

 

IRRITABILITA'


Foto di Giardinaggio.pro
Camomilla romana: 3 gocce
Lavanda: 4 gocce
in 30 ml olio di mandorla, 2 volte alla settimana o quando serve, per massaggi

DENTIZIONE

1 goccia di olio di camomilla in una tazzina di acqua fredda: bagnare un batuffolo di cotone con cui passare sulle gengive del neonato. Si può usare anche l'aloe al posto dell'acqua.
5 gocce di lavanda in 15 ml di olio vegetale: due gocce di questa miscela servono per massaggiare la parte esterna della mascella fino all'area del collo.

RAFFREDDORE E TOSSE ( dai due anni di età)

Foto di MyPersonalTrainer
Eucalipto radiata: 10 gocce
Lavanda: 10 gocce
Tea tree: 10 gocce
-3 gocce della miscela in un diffusore nella stanza giorno e notte;
-nel bagnetto 1 goccia
-3 gocce in 15 ml di olio vegetale, frizionato sulla schiena e sul petto del bimbo

 

OLII ESSENZIALI PER ESCORIAZIONI E TAGLI

Eucalipto, lavanda, limone, niaouli, pino silvestre, tea tree
per lavaggi di ferite: 10 gocce di uno degli oli sopra riportati in una tazza di acqua calda in una bacinella. Questa soluzione non brucia e il suo profumo rasserena il bimbo. Ripetere il lavaggio alcune ore dopo l'incidente e se è necessario mettere un cerotto aggiungete una goccia di essenza di lavanda nel cerotto stesso, accelera la guarigione e la cicatrizzazione.

CONTUSIONI

30 gocce di essenza di issopo in 30 ml di olio vegetale per massaggi

 SCOTTATURE

due gocce di lavanda su un panno bagnato con acqua fredda applicato sulla scottatura.

INSONNIA

DAI 12 MESI AI 5 ANNI:
Camomilla romana: 7 gocce
Mandarino: 5 gocce
Palmarosa: 10 gocce
10 gocce in olio vegetale
DAI 5 AI 12 ANNI
Camomilla romana: 10 gocce
Geranio: 8 gocce
Noce moscata: 4 gocce
10 gocce in olio vegetale

**Note: Le indicazioni di massima riportate nella rubrica, estratte dalla letteratura specialistica del settore, hanno uno scopo puramente informativo e divulgativo : non intendono in nessun modo fornire suggerimenti per l’autocura . Il ricorso agli oli essenziali per trattamenti di qualunque genere deve essere sempre elaborato da un consulente esperto.

TESTO della Dott.ssa Laura Bertoni (farmacista, naturopata e docente di Naturopatia Olistica Applicata presso la Scuola Italiana di Naturopatia di Rimini).
FONTE: http://www.istitutomedicinanaturale.it 

lunedì 4 giugno 2012

Activity - Homemade Play Dough


Photo from adelynStone
This recipe is non-toxic and inexpensive and will allow you to spend time with your children.
With this game your kids will learn about colors and use their imagination.
 "The polymer clay involve and stimulate the different senses of the child: sight, touch and smell," says psychologist Silvia Capone, expert on creative intelligence. It is not a trivial matter, "Leonardo Da Vinci claimed that the development of sensory intelligence is the foundation of a healthy growth of creative intelligence, that is, the ability to invent, discover, imagine, find new solutions where traditional knowledge is insufficient. "

Photo from adelynStone
  
You need:
Photo from Art Nest
  • 5 cups of  flour
  • 3 cups of salt
  • 4 cups of water
  • 3 tablespoons of Cream of Tarter (it is a leavening agent, you finds him in a pharmacy)
  • 2 tablespoons of vegetable oil
  • food coloring
  • Optional: few drops of essential oil or a teaspoon of vanilla extract
  • Optional: small sealable containers - only if storing
What to do:
  1. Combine flour, water, cream of tartar, vanilla, in small saucepan and mix until all combined.
  2. Add food coloring of your choice and continue stirring.
  3. Pour the mixture into a nonstick pan and stir over low heat, and mix with a wooden spoon. It will form lumps, but continue to stir until you have a big clump of Play Dough.
  4. Remove from heat and knead by hand.
  5. That's it! Now it remains only to go wild with your imagination!
 
 Photos from LaCiniqueRomantique

Now you can let your children play. To make it even more fun this game, give him even a rolling pin and cookie cutters.. It will be a success!

Photo from adelynStone

**Note: 
    • If you want to preserve the Play Dough I suggest you wrap it in plastic wrap and store in tightly closed containers. 
    • Once you've created your objects you can let them dry and harden. 
    • I only remember that while it is not toxic, it is NOT EDIBLE.

      Photo from adelynStone


      A special thanks for the help and photos to Miriam (aka la cynique romantique) and to Silvia e Cecilia dell'asociazione l'Arco di Passignano sul Trasimeno.
      Thank you also to AdelynSTONE which allowed me to use her beautiful photos.

      Attività - Didò fatto in casa

      Foto di adelynStone
      Questa ricetta è atossica ed economica e vi permetterà di passare delle ore piacevoli anche con i più piccoli.
      Con questo gioco impareranno a conoscere i colori e ad usare la loro fantasia.
       «Le paste modellabili coinvolgono e stimolano i diversi sensi del bambino: la vista, il tatto e l’olfatto» dice la psicologa Silvia Capone, studiosa ed esperta di intelligenza creativa. E non è cosa da poco: «Leonardo Da Vinci sosteneva che lo sviluppo dell’intelligenza sensoriale è alla base di una sana crescita dell’intelligenza creativa, cioè della capacità di inventare,
      scoprire,immaginare, trovare nuove soluzioni dove i saperi tradizionali sono insufficienti».

      Foto di adelynStone
        
      Hai bisogno di:
      Foto di Art Nest
      • 5 bicchieri di farina
      • 3 bicchieri di sale fino
      • 4 bicchieri d'acqua
      • 3 cucchiai di cremore tartaro (è un agente lievitante, lo trovi in farmacia)
      • 2 cucchiai d'olio
      • coloranti alimentari
      • Opzionali: poche gocce di olio essenziale o una bustina di vanillina
      • Optional: piccoli contenitori sigillabili - solo se lo vuoi conservare

      Come fare:
      1. Unite farina, acqua, cremore di tartaro, vanillina, e mescolate fino a ottenere un impasto omogeneo.
      2. Aggiungete il colorante alimentare che preferite e continuate a mescolare.
      3. Versate il composto in una pentola antiaderente e mescolate a fuoco lento, aiutatandovi con un cucchiaio di legno. Si formeranno dei grumi, ma continuate a girare fino a quando non avrete una grossa palla di Didò.
      4. Togliete dal fuoco e lasciate raffreddare la pasta, lavorandola su un piano.
      5. Ecco fatto!! Ora rimane solo da scatenarsi con la fantasia!
       

      Ora potete far giocare i vostri bimbi. Per rendere ancora più divertente questo gioco, dategli anche un mattarello e delle formine da biscotti.. Sarà un successo!!!

      Foto di adelynStone

      **Note: 
      • Se volete conservare il Didò vi consiglio di avvolgerlo nella pellicola alimentare e conservarlo in dei contenitori ben chiusi.
      • Una  volta creati i vostri oggetti potete lasciarli asciugare e indurire.
      • Vi ricordo solo che pur non essendo tossico, NON E' COMMESTIBILE.

      Foto di adelynStone
      Un grazie speciale per l'aiuto e per le foto a Miriam (aka la cynique romantique) e a Silvia e Cecilia dell'asociazione l'Arco di Passignano sul Trasimeno.
      Grazie anche a AdelynSTONE che mi ha permesso di usare le sue foto

      sabato 2 giugno 2012

      Attività - Tempera fatta in casa per dipingere con le mani

      Photo from Kids Craft Fun and Games

      Oggi una splendida attività da fare con i tuoi figli ..

      Questa ricetta meravigliosa consente di utilizzare colori naturali, non tossici e di intrattenere i bambini senza l'utilizzo di tempere a base di prodotti chimici. Dipingere con le dita è un'attività adatta anche per i più piccoli, stimola la fantasia e la creatività e li aiutano a imparare i colori
      e stimolano i suoi sensi: vista, il tatto e l'olfatto.
      Queste pitture sono estremamente facili da pulire, sono completamente lavabili e non macchiano.

      Cominciamo con la ricetta.


      Photo from EasiePeasie Blog
      Hai bisogno di:
      • 1/2 tazza farina di mais / maizena
      •  2 tazze di acqua + extra se vuoi la tempera più diluita
      • 1/2 cucchiaio di sale
      • 3 cucchiai di zucchero
      • coloranti alimentari o tempera in polvere
      • Opzionale: 1 cucchiaio di detersivo per piatti
      • Opzionali: poche gocce di olio essenziale
      • Optional: piccoli contenitori sigillabili - solo se lo vuoi conservare (EasiePeasie Blog consiglia di utilizzare i vasetti degli omogenizzati come contenitori)
      Come fare:
        1. Unire zucchero, sale, amido di mais in una piccola casseruola. Aggiungere l'acqua lentamente. Mescolare con una frusta fino al completo mescolamento.
        2. Sul fuoco lento mescolare con una frusta di per prevenire la formazione di grumi.
        3. Mescolare continuamente fino a quando la miscela comincia ad addensarsi e poi continuare a mescolare con un cucchiaio di legno.
        4. Una volta che la miscela è densa e liscia togliere dal fuoco.
        5. Lasciare raffreddare.
        6. Una volta raffreddato, se volete, potete aggiungere 1 cucchiaio di detersivo per i piatti. Darà alla vernice una consistenza liscia e una finitura lucida.
        7. Separare la vernice in contenitori di piccole dimensioni e colorare con piccole quantità di colorante alimentare o tempera in polvere. Se si utilizza la tempera in polvere aggiungere un altro po' d'acqua.


          **Note: 
          • Se si aggiunge troppo amido di mais otterete una vernice troppo densa. Basta ridurre l'amido di mais o diluire con acqua per una texture più fluida.
          •  Aggiungere qualche goccia di detersivo per piatti che darà una consistenza liscia e una finitura lucida a secco.
          • Per una maggiore stimolazione sensoriale - aggiungere una texture come la sabbia.. o quello che vi viene in mente..!
          • Aggiungere poche gocce di olio essenziale - come arancia o menta - per ottenere una vernice profumata.
            **Ricordate: Anche se questa è una vernice atossica, NON E' COMMESTIBILE.
          Photo from EasiePeasie Blog
          Buon divertimento!!

          Grazie a Tiffany per avermi permesso di usare le sue bellissime foto e la sua ricetta!
          http://easiepeasie.blogspot.it/

          Grazie anche a Kids Crafts Fun and games, per le altre foto e suggerimenti.

          http://www.kids-crafts-fun-and-games.com/

          Activity - Homemade finger paints

          Photo from Kids Craft Fun and Games

          Today a wonderful activity to do with your kids..

          This wonderful recipe lets you to use natural colors, non-toxic and to entertain your kids without using paint made with funky chemicals. Painting with finger is an activity suitable also for toddlers, it stimulates fantasy and creativity and help them to learn colors.
          These paints are extremely easy to clean, are completely washable and do not stain clothing and it stimulates the different senses of the child: sight, touch and smell.
          Let's start with the recipe.
           
          finger paint
          Photo from EasiePeasie Blog
          You need:
          • 1/2 cup cornflour / cornstarch
          • 2 cups water + extra for thinner paint
          • 1/2 tablespoon salt
          • 3 tablespoon of sugar
          • food colouring or tempera paint powder
          • Optional: 1 tablespoon dishwashing liquid
          • Optional: few drops of essential oil
          • Optional: small sealable containers - only if storing (EasiePeasie blog suggest to use left-over baby food jars for containers)
          What To Do:
          1. Combine sugar, salt, cornstarch in small saucepan. Add water slowly. Mix with a whisk until all combined.
          2. Turn on the heat (gentle heat), mixing with a whisk to combine and prevent lumps.
          3. Whisk continuously until paint mixture starts to thicken and then continue mixing with a wooden spoon.
          4. Once paint mixture is thick and smooth remove from the heat.
          5. Allow to cool.
          6. Once cooled, mix in the dishwashing liquid - optional. It will give the paint a smoother consistency and a glossy finish when dry.
          7. Separate the paint into small containers and colour with small amounts of either food colouring or tempera paint. If using tempera paint powder add a little more water to combine.


          **Please note: 
          • If you add too much cornstarch you will get gloppy paint. Just reduce cornstarch or thin with water for a smoother texture.
          • Adding a few drops of dishwashing liquid to finger paint will give it a smoother consistency, and a glossy finish when dry.
          • For extra sensory stimulation - add texture such as sand to finger paint...OR
          • Add a few drops of essential oil - such as orange or peppermint - for beautiful smelling paint.

            **Remember: Even if this is a non-toxic paint, it is NOT EDIBLE.
          Photo from EasiePeasie Blog
          Happy Craft!!

          Thank you Tiffany for letting me use your photos and for sharing with us this beautiful post!
          http://easiepeasie.blogspot.it/

          Thank you also to Kids Crafts Fun and games, for phot

          http://www.kids-crafts-fun-and-games.com/

          venerdì 1 giugno 2012

          BelleBottoms - Friday Favorites

          Thank you Becca for this wonderful surprise!!
          I'm so happy that my little elephant is included in your Friday Favorites..

          Please visit her wonderful blog on
          http://bellebottoms.wordpress.com








          Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...